Mur di Bretagne – TOUR DE FRANCE 2018: Basta un niente, un colpo di vento ad esempio, e la Quick Step Floors scatena l’inferno. I granatieri del team belga sono specializzati in classiche del nord e in questa prima fase di Tour de France le strade sono quelle delle corse primaverili con tanto di muri. Potremmo dire tanto rumore per nulla perchè dopo aver diretto magistralmente la corsa la formazione biancoblu vede mancare il suo finalizzatole: Julien Alaphilippe. E’ la giornata della foratura di Tom Dumoulin che a meno 5 km dall’arrivo vede afflosciarsi la gomma anteriore come fosse un bignè alla crema sotto il sole di luglio. Un […]
- RICERCA: DIVENTA UN TESTER HRV
- SLONGO: 10 ANNI DI CAMBIAMENTI
- E’ POSSIBILE COMBINARE L’ALLENAMENTO INDOOR OUTDOOR?
- MATEJ MOHORIC: LE REGOLE PER EMERGERE
- DAVIDE MARTINELLI: RIPETUTE.. PICCOLI DETTAGLI, GRANDI DIFFERENZE
- EUROPA-CANADA E RITORNO… COME SI AFFRONTA IL JET LAG?
- COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..
- IN ALTURA CON PROFITTO. COSA FARE PER OTTIMIZZARE LO STAGE
- MARTINELLI: DIETRO MOTO PER TORNARE BRILLANTE
- ARRIVA IL CALDO. COSA CAMBIA PER UN ATLETA?
- QUARANTENA: UN AIUTO FREE PER ALLENARSI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- UN TEST FACILE E AFFIBADIBILE: IL TEST FTP
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- TIM COOK: CICLISMO CHE TECNOLOGIA ! E SPH GIA’ C’E’
- GARE ON LINE.. IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO