Photo: GettySport Capita di passare in modo rapido dalla stagione fredda a quella calda senza fasi interlocutorie temperate. E’ quello che pare essere successo in questi giorni, almeno in Europa. Un atleta deve imparare a gestire al meglio l’attimo e anche in questo caso abbiamo chiesto lumi a un ciclista molto preparato e amico di SportPlusHealth. “Si tratta di un periodo delicato – conferma Davide Martinelli – dove il corpo non si è ancora abituato al caldo e si deve essere bravi a integrare sin da subito con magnesio e potassio. Personalmente prendo il magnesio la sera, la nostra squadra usa 6D Nutrition con isotonic. Il suggerimento che mi […]
- RICERCA: DIVENTA UN TESTER HRV
- SLONGO: 10 ANNI DI CAMBIAMENTI
- E’ POSSIBILE COMBINARE L’ALLENAMENTO INDOOR OUTDOOR?
- MATEJ MOHORIC: LE REGOLE PER EMERGERE
- DAVIDE MARTINELLI: RIPETUTE.. PICCOLI DETTAGLI, GRANDI DIFFERENZE
- EUROPA-CANADA E RITORNO… COME SI AFFRONTA IL JET LAG?
- COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..
- IN ALTURA CON PROFITTO. COSA FARE PER OTTIMIZZARE LO STAGE
- MARTINELLI: DIETRO MOTO PER TORNARE BRILLANTE
- ARRIVA IL CALDO. COSA CAMBIA PER UN ATLETA?
- QUARANTENA: UN AIUTO FREE PER ALLENARSI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- UN TEST FACILE E AFFIBADIBILE: IL TEST FTP
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- TIM COOK: CICLISMO CHE TECNOLOGIA ! E SPH GIA’ C’E’
- GARE ON LINE.. IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO