Finalmente ci siamo e i Mondiali di ciclismo prof stanno per partire. Dopo l’edizione 2018 di Innsbruck che ha fatto felici gli scalatori, e in particolare il vincitore spagnolo Valverde (che si difende molto bene anche in pianura….), quella che si disputerà domenica nello Yorkshire, Gran Bretagna, sarà una corsa per uomini specializzati nelle grandi classiche. 285 km da Leeds a Harrogate, con gli ultimi 97 da percorrere su un circuito non privo di asperità e con arrivo in leggera pendenza. Torna tra i favoriti lo slovacco Peter Sagan, che lo scorso anno, dopo uno storico tris di vittorie, è stato messo fuori gioco dalla durezza del percorso. Per gli […]
- RICERCA: DIVENTA UN TESTER HRV
- SLONGO: 10 ANNI DI CAMBIAMENTI
- E’ POSSIBILE COMBINARE L’ALLENAMENTO INDOOR OUTDOOR?
- MATEJ MOHORIC: LE REGOLE PER EMERGERE
- DAVIDE MARTINELLI: RIPETUTE.. PICCOLI DETTAGLI, GRANDI DIFFERENZE
- EUROPA-CANADA E RITORNO… COME SI AFFRONTA IL JET LAG?
- COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..
- IN ALTURA CON PROFITTO. COSA FARE PER OTTIMIZZARE LO STAGE
- MARTINELLI: DIETRO MOTO PER TORNARE BRILLANTE
- ARRIVA IL CALDO. COSA CAMBIA PER UN ATLETA?
- QUARANTENA: UN AIUTO FREE PER ALLENARSI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- UN TEST FACILE E AFFIBADIBILE: IL TEST FTP
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- TIM COOK: CICLISMO CHE TECNOLOGIA ! E SPH GIA’ C’E’
- GARE ON LINE.. IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO