I Watts sono sempre più al centro delle gare ciclistiche. Preparatori, corridori, esperti sono sempre più morbosamente interessati a questo parametro. Scansionati, analizzati, confrontati, molto più della velocità, sono un indicatore della forma fisica di un corridore. In uno sport dove il sospetto dei casi di doping è sempre latente, alcuni vedono nei loro calcoli un modo per monitorare le prestazioni. Bisogna dire che il ciclismo odierno sembra esprimere corridori più coerenti con la fisiologia, ma ci sono alcune interessanti considerazioni. Il watt non è altro che un’unità che misura la potenza. Questa è la stessa unità utilizzata per quantificare la potenza di una lampadina o di un frigorifero. Sulla […]
- SLONGO: 10 ANNI DI CAMBIAMENTI
- E’ POSSIBILE COMBINARE L’ALLENAMENTO INDOOR OUTDOOR?
- MATEJ MOHORIC: LE REGOLE PER EMERGERE
- DAVIDE MARTINELLI: RIPETUTE.. PICCOLI DETTAGLI, GRANDI DIFFERENZE
- EUROPA-CANADA E RITORNO… COME SI AFFRONTA IL JET LAG?
- COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..
- IN ALTURA CON PROFITTO. COSA FARE PER OTTIMIZZARE LO STAGE
- MARTINELLI: DIETRO MOTO PER TORNARE BRILLANTE
- ARRIVA IL CALDO. COSA CAMBIA PER UN ATLETA?
- QUANTI TRUCCHI PER BATTERE FREDDO E AVVERSARI ALLE CLASSICHE
- UN TEST FACILE E AFFIBADIBILE: IL TEST FTP
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- TIM COOK: CICLISMO CHE TECNOLOGIA ! E SPH GIA’ C’E’
- GARE ON LINE.. IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO
- LA FORZA DELLA MENTE: MARINO THE MENTAL COACH
- PREPARAZIONE: SBAGLIARE SENZA RENDERSENE CONTO
- VUOI EFFETTUARE UN TEST FISICO? DAVIDE MARTINELLI TI SPIEGA COME