CONCOREZZO (MB): Oggi ci troviamo a Concorezzo dove Vincenzo Nibali ed il team Bahrain Merida ci svelano le ambizioni del campione siciliano per la Milano Sanremo. Nibali è scortato per l’occasione dal compagno di squadra Matej Mohoric e dai vertici di McLaren, Duncan Dradley (Health and Human performance director Mclaren Applied technologies), John Alert (Chief Marketing Officier Mclaren Group) e del Team Bahrain Merida rappresentato dal General Manager Brent Copeland. La conferenza si tiene in inglese ed è l’occasione per parlare dei piani futuri del campione e della sinergia con l’azienda inglese. Inizia Duncan Bradley perché John Alert è bloccato nel traffico da Torino: «Mclaren ha una lunga storia di […]
COL DE LA GALLINA (SPA): Dopo la durissima lezione del Giro d’Italia Simon Yates è ora sempre più padrone della Vuelta. Con una bella azione in compagnia di Thibaud Pinot e Steven Kruiswjik saluta il gruppo a meno 9 dall’arrivo. Scatta come una molla il britannico in maglia rossa: due pedalate, raggiunge Pinot e Kruiswijk, e da quel momento è un testa a testa con Don Alejandro Valverde, secondo in classifica. Ormai possiamo quasi dirlo che il britannico ha messo una serissima ipoteca sulla corsa iberica. Come dicevamo la lezione del Giro2018 ha dato i suoi frutti. Infatti alla corsa rosa il corridore della Michelton Scott aveva impressionato nelle prime 2 settimane, […]
(LAVORARE PER TIRARE UNA VOLATA PUO’ RICHIEDERE UNO SFORZO GRANDISSIMO – GETTY PHOTO) Il quarto giorno di gare ha portato il Tour de Pologne in montagna. Dopo la partenza a Jaworzno, i corridori si sono diretti verso sud. Nella prima parte pianura con tre sprint intermedi – a Myslowice, Chelm Slaski e Wilamowice. Il gruppo si è trasferito nella pittoresca regione di Beskid Slaski, dove si trovano quattro salite di 1a categoria. I ciclisti hanno affrontato due volte Zameczek e due volte la salita di Salmopol a Szczyrk. Dopo aver completato due giri collinari lunghi 20 chilometri per poi arrivare a Szczyrk. Ha vinto l’idolo di casa Kwiatowsky, ma cosa […]
TOUR DE FRANCE 2018: Vincenzo Nibali è arrivato in Francia dopo aver vissuto una grande prima parte di stagione. La vittoria della Milano Sanremo potrebbe bastare da sola per riempire una stagione. Dallo Squalo ci si aspetta sempre qualcosa di straordinario anche se quest’anno al via le luci dei riflettori sono sembrate più su altri atleti: Il solito favoritissimo Chriss Froome, Nairo Quintana, il francese Romain Bardet, Richie Porte. Il siciliano non è tipo da farsi turbare da certi dettagli e abituato a rispondere con i fatti. Ha dalla sua un palmares incredibile con un Tour de France, 2 Giri d’Italia, una Vuelta Espana, senza contare i podi. Anche nelle […]
BARDONECCHIA: O tutto o niente. E’ questo il pensiero elaborato da Chris Froome nella serata di ieri quando, dopo cena, si è ritrovato sul motorhome del team e ha snocciolato alcune semplici considerazioni. La prima di carattere personale. “Un piazzamento al Giro d’Italia non cambia la mia carriera, sono venuto per vincere e voglio farlo a rischio di saltare in aria“. La seconda di natura squisitamente tecnica. “Sto meglio, ho lasciato alle spalle una serie di sfortune e nella terza settimana sono sempre andato forte. Sono un fondista, godo di una grande esperienza e ho voglia di provare l’impresa“. Il piano del team Sky è scattato immediatamente con una riunione […]
Froome non è quelle che conosciamo, Froome non va, la maledizione del Giro per il Team Sky.. sono queste alcune delle frasi più ricorrenti da parte dei soliti gufi sempre pronti a volteggiare sulle disgrazie, in questi primi giorni di corsa rosa. A dire il vero i bersagliati sono 2: oltre all’inglese anche Fabio Aru, sarto del team UAE. L’arrivo all’Etna ha premiato Esteban Chavez e Simon Yates, rispettivamente con la tappa e la maglia rosa. Si è trattato di una frazione che ha riservato diversi colpi di scena. Il primo legato alla svista del gruppo che ha lasciato andare una fuga gigantesca. Il secondo quello di aver permesso ad […]
(Photo Bettini). Sport Plus Health è il coach virtuale, con i programmi di lavoro curati da Paolo Slongo, che da inizio anno supporta il team Bahrain Merida di Vincenzo Nibali e che ha permesso ai corridori della formazione rossoblu di ottenere grandi risultati già da questa prima parte di stagione. Sport Plus Health è un’app che permette agli sportivi di endurance di effettuare i test fisici (Mader, FTP o Critical Power), stabilire la condizione atletica di partenza, pianificare il lavoro e monitorarne i miglioramenti grazie al software di analisi dei dati. Un progetto che si integra con tutti i device presenti sul mercato (misuratori di potenza, ciclocomputer, fasce […]
Dopo che avrai completato i test iniziali, saremo in grado di stimare matematicamente il tuo stato di forma attuale. Incrociando quest’informazione con i tuoi parametri fisici (età, sesso,altezza, peso, etc.) potremo quindi
Nell’app è presente un sistema di sincronizzazione automatica, grazie al quale potrai accedere ai tuoi dati ovunque ti trovi. Preferisci analizzare i tuoi allenamenti dal PC? Hai il cellulare scarico proprio prima
Attivando l’apposita funzione dalle impostazioni, il tuo smartphone invierà periodicamente (ogni circa 3 secondi) la posizione ed altri parametri personali (come velocità, battito cardiaco, ecc.) ai nostri server. Questo permetterà