INNSBRUCK (AUSTRIA): Il circuito austriaco dei Mondiali di ciclismo 2018 si presenta come durissimo, tanto da restringere il possibile lotto dei vincitori ad un numero esiguo di partecipanti. Abbiamo analizzato meglio la prova iridata che vedrà protagonisti i professionisti. Tanto per intenderci parliamo della gara che vedrà il famoso muro di Gramartboden, 2800 metri con pendenza media dell’11,5% ed una punta che, per pochi metri, tocca addirittura il 28%. In realtà la gara vera e propria si deciderà sull’altra salita, e probabilmente all’ultimo passaggio. Per quale motivo? Perchè la salita di Igls, ha una pendenza media del 5,6% con il 4-6° km nella località di Lans. Sarà qui che gli […]
- RICERCA: DIVENTA UN TESTER HRV
- SLONGO: 10 ANNI DI CAMBIAMENTI
- E’ POSSIBILE COMBINARE L’ALLENAMENTO INDOOR OUTDOOR?
- MATEJ MOHORIC: LE REGOLE PER EMERGERE
- DAVIDE MARTINELLI: RIPETUTE.. PICCOLI DETTAGLI, GRANDI DIFFERENZE
- EUROPA-CANADA E RITORNO… COME SI AFFRONTA IL JET LAG?
- COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..
- IN ALTURA CON PROFITTO. COSA FARE PER OTTIMIZZARE LO STAGE
- MARTINELLI: DIETRO MOTO PER TORNARE BRILLANTE
- ARRIVA IL CALDO. COSA CAMBIA PER UN ATLETA?
- QUARANTENA: UN AIUTO FREE PER ALLENARSI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- UN TEST FACILE E AFFIBADIBILE: IL TEST FTP
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- TIM COOK: CICLISMO CHE TECNOLOGIA ! E SPH GIA’ C’E’
- GARE ON LINE.. IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO