(LAVORARE PER TIRARE UNA VOLATA PUO’ RICHIEDERE UNO SFORZO GRANDISSIMO – GETTY PHOTO) Il quarto giorno di gare ha portato il Tour de Pologne in montagna. Dopo la partenza a Jaworzno, i corridori si sono diretti verso sud. Nella prima parte pianura con tre sprint intermedi – a Myslowice, Chelm Slaski e Wilamowice. Il gruppo si è trasferito nella pittoresca regione di Beskid Slaski, dove si trovano quattro salite di 1a categoria. I ciclisti hanno affrontato due volte Zameczek e due volte la salita di Salmopol a Szczyrk. Dopo aver completato due giri collinari lunghi 20 chilometri per poi arrivare a Szczyrk. Ha vinto l’idolo di casa Kwiatowsky, ma cosa […]
I Watts sono sempre più al centro delle gare ciclistiche. Preparatori, corridori, esperti sono sempre più morbosamente interessati a questo parametro. Scansionati, analizzati, confrontati, molto più della velocità, sono un indicatore della forma fisica di un corridore. In uno sport dove il sospetto dei casi di doping è sempre latente, alcuni vedono nei loro calcoli un modo per monitorare le prestazioni. Bisogna dire che il ciclismo odierno sembra esprimere corridori più coerenti con la fisiologia, ma ci sono alcune interessanti considerazioni. Il watt non è altro che un’unità che misura la potenza. Questa è la stessa unità utilizzata per quantificare la potenza di una lampadina o di un frigorifero. Sulla […]
Froome non è quelle che conosciamo, Froome non va, la maledizione del Giro per il Team Sky.. sono queste alcune delle frasi più ricorrenti da parte dei soliti gufi sempre pronti a volteggiare sulle disgrazie, in questi primi giorni di corsa rosa. A dire il vero i bersagliati sono 2: oltre all’inglese anche Fabio Aru, sarto del team UAE. L’arrivo all’Etna ha premiato Esteban Chavez e Simon Yates, rispettivamente con la tappa e la maglia rosa. Si è trattato di una frazione che ha riservato diversi colpi di scena. Il primo legato alla svista del gruppo che ha lasciato andare una fuga gigantesca. Il secondo quello di aver permesso ad […]