Si parte da Tirano, città che si sviluppa attorno al fiume Adda. Città di confine, dove 500 anni or sono la Madonna apparve ai Beato Mario Omodei e per questo sorge qui una basilica, con un organo pregiatissimo, a lei dedicato. Terra di confine, a pochissimi chilometri c’è la Svizzera, Canton Grigione. Fino agli anni 70 qui nel terziere era fortissimo il contrabbando: sigarette, caffè, zucchero, generi di vario tipo. Oggi si va per le strade, allora via sentieri di montagna con sacchi anche di 50 kg sulle spalle. A loro modo erano veri atleti anche gli spalloni.
Lasciata la Valtellina si attraversa la Valle Camonica, che con le sue incisioni rupestri ha dato alla Lombardia il simbolo della rosa dei venti.
Si scavalca il Tonale e giù per l’ampia Val di Sole prima di iniziare con un finale molto indigesto. Il motivo? Si sale costantemente per andare a Canazei. A qualcuno pizzicheranno le gambe e dopo la super tappa di Bormio con lo strepitoso Vincenzo Nibali, potremmo vedere qualche passaggio a vuoto. La domanda è una sola: Dumoulin avrà recuperato? Vederlo oggi fermarsi è stato un vero e colpo di scena. Complementi a lui che non ha perso la testa, ma che di testa è arrivato al traguardo.
VEDIAMOLA NEL DETTAGLIO CON STREET VIEW