LE GRAND BORNARD (FRA): E’ il Tour delle emozioni forti e delle dediche molto personali. Il francese Julien Alaphilippe chiude con successo un’azione di forza in cui è riuscito a sorprendere gli avversari. Il colpaccio non gli era riuscito sul Mur de Bretagne e questa volta ci ha riprovato. Si sa, le vittorie vanno cercate, volute, corteggiate e non sempre si concedono al pretendente.
12 successi in stagione, 50 per il suo team, Quick Step Floors, maglia a pois e numero rosso. In pratica la giornata perfetta per il primo sigillo sulle strade del Tour. Lui galletto ruspante a cui i connazionali non hanno perdonati il fatto di essere andato a correre in Belgio per una delle squadre più forti al mondo.
«Sto provando un’emozione incredibile, vincere così, al Tour, la corsa più importante che c’è, mi lascia senza parole. In questo momento penso alla mia famiglia e sono contento di aver fatto questo regalo ai miei cari e a me stesso. Da domani tornerò a lavorare per Bob Jungels, il nostro uomo per la classifica, ma ora voglio godere appieno di questo momento. L’attacco lo abbiamo pianificato ieri sera, la fuga era in programma, ma non pensavo di riuscire ad arrivare fino alla fine. Ero rimasto deluso dal 4° posto ottenuto sul Mur de Bretagne ma quel giorno le gambe non avevano risposto come mi aspettavo e Daniel Martin si è dimostrato il più forte. Oggi però è il mio giorno e ne sono felicissimo» ha commentato commosso il francesino.
E dietro? Froome controlla, è sempre il favorito e lo si capisce da come fa lavorare la squadra che prende in mano la corsa. Vincenzo Nibali pedala bene, ma oggi ha spiegato che era impossibile attaccare a causa del ritmo elevatissimo ( a 1750m/h di VAM è impossibile scattare).
Domani si replica con altre montagne e lo spettacolo è appena iniziato.
ORDINE D’ARRIVO
1 Julian Alaphilippe (Fra) Quick Step Floors 4:25:27
2 Ion Izagirre Insausti (Esp) Bahrain – Merida 0:01:34
3 Rein Taaramäe (Est) Direct Energie 0:01:40
4 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team 0:01:44
5 Serge Pauwels (Bel) Team Dimension Data 0:01:44
CLASSIFICA GENERALE
1 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team 40:34:28
2 Geraint Thomas (GBr) Team Sky 0:02:22
3 Alejandro Valverde (Esp) Movistar Team 0:03:10
4 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team 0:03:12
5 Bob Jungels (Lux) Quick Step Floors 0:03:20
6 Chris Froome (GBr) Team Sky 0:03:21
7 Adam Yates (GBr) Mitchelton – Scott 0:03:21
8 Mikel Landa Meana (Esp) Movistar Team 0:03:21
9 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain – Merida 0:03:27
10 Primož Roglic (Slo) Team LottoNL – Jumbo 0:03:36
11 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb 0:03:42
12 Steven Kruijswijk (Ned) Team LottoNL – Jumbo 0:03:45
13 Rafal Majka (Pol) Bora – Hansgrohe 0:04:02
14 Romain Bardet (Fra) Ag2r La Mondiale 0:04:11
15 Bauke Mollema (Ned) Trek – Segafredo 0:04:28
16 Nairo Alexander Quintana Rojas (Col) Movistar Team 0:04:29
17 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates 0:05:01
18 Ilnur Zakarin (Rus) Team Katusha – Alpecin 0:05:12
19 Serge Pauwels (Bel) Team Dimension Data 0:05:12
20 Domenico Pozzovivo (Ita) Bahrain – Merida 0:05:18
21 Lilian Calmejane (Fra) Direct Energie 0:05:41
22 Rigoberto Uran (Col) Team EF Education First – Drapac p/b Cannondale 0:07:08