#TOURDESUISSE: NON ESISTONO TAPPE FACILI… SAGAN C’E’

BERNA: “Al #tds non esistono tappe facili”. Con questo post su Facebook, Davide Martinelli, corridore della Quick Step, ha riassunto quella che doveva essere sulla carta una prova semplice di questo Tour de Suisse 2017.

Si arriva a Berna e tutti aspettavano i velocisti. Così è stato, con il successo di Michael Matthews, che ha saputo mettere la ruota davanti al campione del mondo Peter Sagan che sta ritrovando il colpo di pedale migliore in vista del prossimo Tour de France dove punta alla 5^ maglia verde.

La frazione odierna ha visto diversi episodi a partire dal tentativo di fuga a 2 subito dopo il via con Lasse Norman Hansen (Aqua Blue Sport) e Elmar Reinders (Roompot – Nederlandse Loterij che dopo 30 km avevano raggiunto 8:17″ di vantaggio.

Le insidie però si sono presentate puntuali e a rimetterci è stato il vincitore uscente, Angel Lopez, che è caduto. Atteso dai compagni ha contenuto il ritardo. Il fuggitivo Hansen ha perso il compagno di fuga dopo il 2° sprint intermedio e nel frattempo dietro i team si sono organizzati.

 

Orica Scott, Bora Hansgrohe, Trek Segafreto e BMC hanno lavorato per chiudere. Nel finale ai meno 1.500 metri ci ha provato pure l’ex campione del mondo Alberto Rui Costa. Nulla da fare. Volatona con Matthews più veloce di Sagan.

Tutto come da previsione.. ma come direbbe Martinelli.. “che fatica”.

PS: L’occhio attento avrà sicuramente notato che in seconda posizione della graduatoria generale vi è Tom Dumoulin... Attenzione.

Cosa succederà domani? Scoprilo con noi!

Scarica la nostra app!

ORDINE D’ARRIVO

1 Michael Matthews (Aus) Team Sunweb    3:49:48
2 Peter Sagan (Svk) Bora – Hansgrohe    0:00:00
3 John Degenkolb (GER) Trek – Segafredo 0:00:00
4 Tim Wellens (Bel) Lotto – Soudal 0:00:00
5 Michael Albasini (SUI) Orica – Scott 0:00:00

CLASSIFICA GENERALE

1 Michael Matthews (Aus) Team Sunweb    8:18:47
2 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb    0:00:10
3 Peter Sagan (Svk) Bora – Hansgrohe    0:00:11
4 Damiano Caruso (Ita) BMC Racing Team 0:00:19
5 Michael Albasini (SUI) Orica – Scott 0:00:20