Da venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio 2016, si tiene la prima edizione di Lakes 66, trail di 66 chilometri in 3 tappe nel Parco Fluviale del fiume Secchia, in provincia di Modena. Durante l’evento sarà allestito un campo tendato e si potrà usufruire di servizio catering per i pasti.
L’evento
Si tratta di una gara podistica a tappe di 66 km circa, aperta alla categorie Runners, Nordic Walking Sportivo e Nordic Walking. Prevede una prova in notturna di 10 chilometri, venerdì 13 maggio, e due tappe di rispettivamente 35 e 21 chilometri nelle giornate di sabato 14 e domenica 15. I percorsi sono praticamente tutti fuori strada, all’interno del territorio del parco fluviale del fiume Secchia. Numerosi dunque i sentieri sterrati e molto pochi invece i chilometri su piccole strade asfaltate. Il dislivello complessivo è irrilevante ma alcuni passaggi sono interessati da strappi in salita e ripide discese, così come da stretti passaggi nel folto della vegetazione, con piccoli guadi e qualche ostacolo naturale superabile senza difficoltà.
L’ambiente
La cassa di espansione del fiume Secchia, situata tra le Provincie di Modena e Reggio Emilia, è nata con la funzione di regolare le piene del Secchia, ma ha acquisito nel tempo una grande importanza naturalistica. Si estende su 260 ettari di riserva naturale con laghetti e isolotti e un tratto del corso del fiume da cui prende il nome. La riserva è l’habitat ideale di una ricca flora e di una fauna composta da volatili e de numerosi animali come volpe, donnola, faina, tasso, ghiro, caprioli. Tra i rettili presenti nel territorio tartaruga, ramarro, lucertola. Diverse specie ittiche negli specchi d’acqua e nel fiume.
Come affrontare la gara
Per la prova notturna di venerdì è obbligatorio portare con sé una luce di testa o una torcia brandeggiabile; spillare nella parte posteriore della maglietta una luce chimica tipo star light o una gemma luminosa. I tracciati saranno segnalati in modo visibile e i punti rilevanti verranno presidiati dall’organizzazione. I percorsi da 23 e 35 chilometri saranno forniti di punti di ristoro; obbligatorio per queste due prove disporre di zainetto idrico o di borracce in vita fornite di almeno 1 litro d’acqua.
Programma
Venerdì 13 Maggio
1^ tappa notturna 10 chilometri
ore 17,30 ritrovo a Campogalliano, Modena presso “Laghi Curiel”
ore 18,00 aperitivo di benvenuto e presentazione evento
ore 18,30 inizio verifiche tecniche e distribuzione pacchi gara, successiva assegnazione dei posti tenda ore 20,15 briefing tecnico
ore 20,30 partenza categoria Nordic Walking e Walkers
ore 21,00 partenza runners e NWS 1^ prova di km 10 prologo notturno
ore 22,00 cena al campo a cura dell’organizzazione e pernottamento in tenda
Sabato 14 Maggio
2^ tappa 35 chilometri
ore 7,00 sveglia e colazione a cura dell’organizzazione
ore 8,15 briefing tecnico della prova
ore 8,30 partenza categoria Nordic Walking e Walkers (distanza ridotta a 25 chilometri)
ore 9,00 partenza runners e NWS seconda prova di 35 chilometri
ore 13,00 pranzo al campo a cura dell’organizzazione
ore 15,00 inizio attività ricreative facoltative nell’area dei laghi con percorso avventura permanente, canoe, mountain bike.
ore 17,30 coffee break al campo
ore 20,00 cena a cura dell’organizzazione e pernottamento in tenda
Domenica 15 Maggio
3^ tappa 21 chilometri
ore 7,00 sveglia e colazione
ore 8,15 briefing tecnico della prova
ore 8,30 partenza categoria Nordic Walking e Walkers
ore 9,00 partenza runners e NWS* 3^ prova km 21
ore 12,30 cerimonia di premiazione
ore 13,00 pranzo finale e congedo dell’organizzazione
Organizzazione sportiva e logistica a cura di Zitoway Sport & Adventure Modena; tecnica e generale a cura di ASD Wild Life Forever Campogalliano, Modena.
All’evento parteciperà anche Daniele Barbone, imprenditore e runner, autore del libro Runner si diventa. Dall’ufficio al deserto.
Info e iscrizioni: http://www.lakes66.com/it/index.html
Foto: http://www.lakes66.com/it/index.html