Training Analysis

Dalla collaborazione tra SPH e alcuni importanti preparatori nel panorama internazionale e dei ciclisti professionisti nasce SPH Training Analysis. Una piattaforma dedicata agli atleti e ai preparatori che permette di analizzare nel dettaglio ogni allenamento e l’andamento della preparazione.

 

La piattaforma fornisce una nuova schermata dedicata all’analisi dello stato di forma di un atleta, in particolare del carico di allenamento a lungo (Chronic Training Load) e breve termine (Acute Training Load) che in combinata con l’indice di forma (Training Stress Balance) permette di analizzare la qualità del lavoro. Capiamo così se la stanchezza residua sta compromettendo le prestazioni o se abbiamo trovato il giusto equilibrio tra allenamento e riposo.

 

Tra le altre novità presenti nella piattaforma vi è la schermata dedicata all’analisi dell’andamento delle Critical Power sostenibili dall’atleta per alcuni intervalli di tempo. Grazie a quest’ analisi è possibile valutare nel tempo l’andamento della preparazione e la resistenza dell’atleta tanto negli scatti quanto nei lunghi tratti.

Oltre a queste analisi che si possono realizzare sul lungo periodo, SPH Training Analysis ti permette di valutare nel dettaglio ogni singolo allenamento tramite il TrainingStressScore (TSS), l’indice che ti permette di capire l’intensità dell’allenamento e l’ indicazione di quanto tempo servirà per recuperare.

Se hai inserito i tuoi valori di soglia anaerobica, ad ogni sessione potrai visualizzare il grafico di analisi della potenza/frequenza cardiaca dell’allenamento rispetto ai dati di soglia, visualizzando il tempo e la percentuale di permanenza in ogni zona, valutando così l’intensità dell’allenamento.

Per ogni allenamento infine SPH Training Analysis ti permette di individuare le Critical Power raggiunte in diversi intervalli di tempo, valutando così lo stato della prestazione rispetto alle potenzialità.

 

ACCEDI E SCOPRI TUTTE QUESTE FUNZIONALITA’