TRENTIN, IL VERO MATADOR PARLA ITALIANO. NIBALI CI PROVA… QUINDI C’E’

ELZOPO (SPA): In attesa del colpaccio dei nostri uomini da classifica oggi il vero matador è Matteo Trentin. L’azzurro, onesto e tosto gregario, per la seconda volta in questa Vuelta si prende la licenza di vincere (Caravaca – Elpozo di 164,8, con il Collado Bermejo) in modo dirompente.

Quella di Trentin non è una vittoria, ma una lotta di forza con avversari tenaci che lui stritola grazie ad una condizione di forma speciale e si prenota per essere l’uomo in più di Davide Cassani al prossimo Campionato del Mondo su strada.

Sulle rampe finali finali Trentin ha attaccato insieme a Roson e Rojas andando a raggiungere Janse Van Rensburg e poi in discesa se n’è andato con Rojas, che arrivava sulle strade di casa. In volata non c’è stata partita: vittoria secca sull’atleta della Movistar che in volata non è certo fermo.

La tappa odierna regala ancora emozioni. Sono quelle che Vincenzo Nibali prova a regalare. Attacca a rotta di collo giù per Collado Bermejo. Per un po’ guadagna ma poi lo vanno riprendere. Non era certo un affronto di quelli in grado di far saltare il banco ma il siciliano mette pressione ai suoi rivali per dimostrare di non essere bollito come qualcuno sussurra.

Pennella le curve come un provetto discesista e spiega ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che pochi al mondo possiedono la sua grazie ed il suo equilibrio in certe picchiate… Un ottimo segnale che dimostra vivacità e freschezza in vista della nuova tappa di domani Lorca->Observatorio Astronómico de Calar Alto che, tanto per cambiare, vede un finale esplosivo.

Scoprila con noi, sono molte le insidie che attendono i corridori.

Tappa da imboscate.  Lorca->Observatorio Astronómico de Calar Alto

 

 

ARRIVO: 1. Matteo TRENTIN 164,8 km in 3.34’56”, media 46,005, abb. 10”; 2. Jose Joaquin Rojas (Spa, Movistar) a 1”, abb. 6”; 3. Jaime Roson (Spa, Caja Rural) a 19”,

 

CLASSIFICA GENERALE: 1. Chris FROOME (Gb, Sky) 40.12’44”; 2. Esteban Chaves (Col, Orica-Scott) a 36”; 3. Nicolas Roche (Irl, Bmc); 4. Nibali a 1’07”; 5. Van Garderen (Usa) a 1’27”; 6. De La Cruz (Spa) a 1’30”; 7. Aru a 1’33”; 8. Woods (Can) a 1’52”; 9. A. Yates (Gb) a 1’55”; 10. Zakarin (Rus) a 2’15”; 11. Kelderman (Ola) a 2’31”; 12. Oomen (Ola) a 3’04”; 13. Contador (Spa) a 3’32”;