Prima di leggere questo articolo ricordati di guardare anche il precedente :
DA DOVE PARTIAMO? IL TEST FTP
FTP è la potenza che una persona può raggiungere e mantenere per un’ora di esercizio senza accumulare acido lattico.
Il test della FTP permette di conoscere il livello di allenamento di un ciclista con una prova svolta in condizioni reali(ma si può effettuare anche indoor con i rulli magnetici).
Svolgere un test sulla propria bicicletta, in condizioni reali, quando e quante volte lo si desidera, è indubbiamente un grande vantaggio.
Vi è una forte correlazione tra VO2max (massimo consumo di ossigeno) e la soglia lattacida. Più il VO2max è alto, più elevato sarà il carico al quale il lattato inizia ad accumularsi. I fisiologi hanno infatti scoperto che l’intensità di esercizio alla quale il lattato inizia ad accumularsi nel sangue risulta essere un importante marker del livello di allenamento alla resistenza di un atleta.
Grazie all’avvento dei powermeter un atleta può effettuare in autonomia e in modo semplice un test.
L’FTP è la potenza media mantenuta in un’ora di sforzo all’intensità della soglia di lattato ( in inglese lactate threshold – LT).
Per semplicità si è riusciti a ridurre il tempo di esecuzione del test in 8’ oppure 20’. Sono necessari dei preparativi, quello che viene chiamato riscaldamento, per arrivare preparati al test.
Scarica SPH Cycling per migliorare la tua forma.