VACANZE TERMINATE. QUANTO CI VUOLE A TORNARE IN FORMA?

Siamo a fine autunno e per i professionisti del pedale è tempo di tornare a pensare alla prossima stagione agonistica.

Si riparte, tra entusiasmo e programmazione. L’obiettivo è quello di entrare in forma nel modo corretto, senza bruciare i tempi.

La prima cosa che ci si potrebbe chiedere è Quanto tempo ci vuole per tornare in forma?

Per dare una risposta a questa domanda ci viene incontro Davide Martinelli, che proprio da pochissimi giorni ha ripreso ad allenarsi.

Bisogna fare una distinzione tra chi va subito in cerca del picco di forma e quelli che hanno degli obiettivi più avanti nella stagione. Credo che per andare forte in Australia, alle prime gare dell’anno serva arrivarci con un paio di mesi di preparazione di grande qualità. Personalmente partirò con minore intensità e prima di essere al meglio ci vorranno circa 90-100 giorni”.

A fine ottobre sei andato in Cina con una buona condizione di forma, ora riprendi gli allenamenti. Com’è cambiata la tua condizione atletica?

Direi che la soglia è calata di un 15-20% passando da 390-400 watt agli attuali 330-335. È cambiata anche la resistenza. Dopo 3 ore di allenamento ora si rientra a casa stanchi, mentre durante la stagione 3 ore sono quelle che caratterizzano un allenamento leggero.

Ricostruire la condizione comporta sempre molto lavoro?

Si deve risvegliare il motore e quindi per i primi 15 giorni si riparte lentamente. Non si deve pensare troppo alla fatica, non sono sensazioni che classifico come realistiche. Io le rimuovo dalla mente e dopo 20 giorni si inizia a stare meglio dal punto di vista atletico. Il primo mese di preparazione è molto impegnativo perché non ci sono le gare ad alzare il livello di adrenalina. Per variare si può inserire un’attività come il ciclocross dove si raggiungono picchi di intensità che con il normale allenamento non si riuscirebbero ad ottenere.

Ogni stagione è un nuovo inizio con nuove conferme o incognite. Come si fa a capire se il lavoro è impostato nel modo corretto?

Se dopo 3 settimane di lavoro inizi a stare bene allora vuol dire che anche la stagione precedente hai lavorato nel modo corretto. Se così non fosse e prosegui nella preparazione ma non avverti benefici è meglio che parli con il preparatore per modificare i carichi di lavoro. Tutti corridori vorrebbero arrivare alla prima gara in forma e vincere, ma non è una cosa fattibile. Personalmente so che ci sono delle gerarchie in squadra e mi metto a disposizione. È importante non avere l’assillo del risultato.

Come si evitano questi tipi di errore ossia farsi prendere dalla voglia di strafare?

 Io preferisco impostare un tipo di lavoro solido, magari rinunciando a qualche giorno di vacanza ed essere in anticipo sul programma di allenamento. Avere a disposizione anche qualche giorno extra che può essere impiegato per il riposo settimanale oppure come bonus nel caso dovessi avere l’influenza o altri inconvenienti.

Fai fatica a trovare il giusto colpo di pedale?

Credo che il fatto di avere un fisico longilineo sia per me un vantaggio. I miei muscoli sono sottili tanto che a volte mi scambiano per uno scalatore. Comunque per rispondere alla domanda vi dico che per trovare un giusto colpo di pedale, quello che ti permette di iniziare a divertirti in sella, ci vuole un mese e mezzo di lavoro. Probabilmente con l’andare degli anni servirà anche più tempo per entrare in forma.

Buon lavoro Davide.. alla prossima puntata!

 

VUOI ALLENARTI IN MODO PROFESSIONALE? SPH TRAINING ANALYSIS

PROVA LE NOSTRE APP