Samuel Sánchez ha tagliato il traguardo con uno sguardo di pura felicità dato che ha conquistato la vittoria alla quarta fase del Giro dei Paesi Baschi, ottenuto la sua prima vittoria di questa stagione e la prima vittoria individuale con il Team BMC Racing.
La fase 4 è stata a dir poco difficile con 6 salite distribuite nel corso di 165 km, ma è stato un attacco di Sanchez a meno di 2 kilometri dal traguardo a determinare la vittoria.
La vittoria di Sánchez è un aggiunta alla sua impressionante lista di risultati al Giro dei Paesi Baschi, portando il suo numero di vittorie di tappa a otto. Ha mantenuto il quarto posto nella Classifica Generale, 8 secondi dietro il nuovo leader della corsa Wilco Kelderman (Team LottoNL-Jumbo).
Quando siamo riusciti a strappare Sánchez lontano dai suoi fan dopo la fase, questo è ciò che ha detto.
L’intervista del vincitore con Samuel Sánchez
Lo sguardo sul tuo viso mentre tagliavi il traguardo era di pura felicità. Puoi descriverci quel momento?
“Per me è stato un un giornata molto, molto bella. La vittoria è stata veramente sorprendente. E’ una vittoria per me stesso, per la mia autostima e per il team. Per il Team BMC Racing oggi era una giornata difficile perché all’inizio della tappa, sei dei miei compagni di squadra ed io ci siamo divisi dal gruppo e abbiamo lavorato molto per raggiungere il primo gruppo. Poi abbiamo recuperato il gruppo prima del finale ed ho vinto la tappa per i miei compagni di squadra. ”
Non è stata una tappa per niente semplice oggi, come ti sei sentito le gambe?
“La tappa è stata veramente difficile. Un sacco di pioggia, un po’ pericoloso, un sacco di lunghe salite e un ritmo di gara molto alto. Ci sono stati un sacco di attacchi verso la fine. Quando Contador ha accelerato sono stato dietro a ruota e ho contrattaccato negli ultimi 200 metri della salita. E dopo sono andato a massima velocità verso il traguardo e ho potuto alzare le mani quando ho tagliato il traguardo.”
Questa è stata la tua prima vittoria individuale dal 2013 ed è in Spagna. Questa cosa quanto la rende ancora più speciale?
“E’ la mia prima vittoria individuale con il Team BMC Racing. La mia ultima vittoria è stata al Dauphine nel 2013 e questi sono troppi anni per me. Oggi è una giorno proprio bello per me e per la mia autostima, è una vittoria super importante.”
Ed ora sei inpaziente per la prossima tappa?
“Il GC è difficile ed oggi è stata un giornata veramente difficile. E’ stato particolarmente difficile a causa dei miei rivali e del tempo. Domani sarà un misto di alti e bassi con una salita al traguardo, quindi penseremo a come affrontarle giorno per giorno, per ora ci godremo questa giornata”
Il direttore sportivo, Yvon Ledanois:
“All’inizio della tappa Samuel è rimasto indietro ma ha recuperato 25 km. Ci siamo impegnati a riportarlo nel gruppo. Nel finale ho detto a Samuel di rimanere davanti ed a 25 kilometri all’arrivo Contador ha accellerato e ho detto a Samuel che se ce la faceva questo era il momento di correre, correre, correre. Il team ha fatto un ottimo lavoro per aiutarlo. Per lui e per il team è un risultato sorprendente. ”
“Sapevamo che era un tappa perfetta per lui, soprattutto nel finale, ma non abbiamo messo pressione su di lui. Sapevo che aveva le gambe per vincere.”
Profilo di Gara
Vuelta al Pais Vasco (2.UCIWT)
Stage 4: Lesaka › Orio (165k)
Top 3: Samuel Sánchez (BMC Racing Team), Rui Costa (Lampre-Merida), Warren Barguil (Team Giant-Alpecin)
Crediti: http://www.bmc-switzerland.com/it-it/esperienza/feedzone/victory_for_samuel_sanchez_on_home_soil/
Foto: Tim De Waele/TDWSport.com