VUELTA: LA LOTTA E’ ANCORA APERTA

TORRELAVEGA (SPA): Nella crono di Torrelavega il super specialista Rohan Dennis (che la prossima stagione sarà al Team Bahrain Merida partner SportPlusHealth) vince come da pronostico e si lancia verso Innsbruck dove lotterà anche per la maglia iridata nelle prove contro il tempo. Oggi alla Vuelta i vincitori morali sono anche la maglia rossa Simone Yates e l’olandese dal nome impronunciabile Steven Kruijswijk che sale al terzo posto. Ricordiamo che fu proprio lui 2 anni fa il più serio avversario per Vincenzo Nibali e solo la caduta sulla neve nella discesa del Colle dell’Agnello lo tolse dalla lotta per la maglia rosa. Se dovesse essere tornato a quel livello saranno dolori per tanti.  Chi esce meno bene dalla prova a crono è Alejandro Valverde. Il murciano era indicato come favorito alla leadership a fine giornata, ma per lui le cose non sono andate al meglio. Pesante battuta d’arresto per il colombiano Miguel Angel Lopez che arriva con un ritardo importante. Potrebbe essere stata una giornata no, in seguito al riposo di ieri, oppure (e in questo caso sarebbe ben più grave) potrebbe aver pagato la responsabilità di dover far bene. A volte gli atleti di fronte alle pressioni possono reagire in modi opposti: esaltarsi oppure deprimersi.

Ha limitato i danni Nairo Quintana. Il colombiano però da tempo non è più quello scalatore formidabile che avevamo conosciuto qualche anno fa. Sta a lui far vedere di essere ancora un campione di primo livello.

Resta il fatto positivo che la classifica generale della Vuelta 2018 è ancora molto corta e la strada per Madrid molto lunga.

 

Ordine d’arrivo

1. Rohan Dennis (BMC Racing Team) 37’57”
2. Joseph Rosskopf (BMC Racing Team) +50”
3. Jonathan Castroviejo (Team Sky) +50”
4. Steven Kruijswijk (LottoNL-Jumbo) +51”
5. Michal Kwiatkowski (Team Sky) +51”

Classifica generale
1. Simon Yates (Mitchelton-Scott)
2. Alejandro Valverde (Movistar Team) +33”
3. Steven Kruijswijk (LottoNL-Jumbo) +52”
4. Nairo Quintana (Movistar Team) +1’15”
5. Enric Mas (Quick-Step Floors) +1’30”

6 Miguel Angel Lopez (Astana) +1′:34″