WELLNESS, IL PRIMO PASSO

Il Wellness nella vita di tutti i giorni

Ansia, stress e ritmi frenetici.

È questo che la società odierna ci impone. Mantenere uno stile di vita sano in queste condizioni richiede, già di per sè, un notevole impegno.

Un metodo universalmente riconosciuto a tal fine è un costante lavoro sul proprio corpo, che passa attraverso una regolare attività fisica.

SPH nasce con l’intento di fornire un valido strumento a tutto campo per aiutare a migliorare la propria quotidianità attraverso l’esercizio. L’applicazione è dedicata sia a chi si affaccia per la prima volta al mondo del movimento, sia agli atleti più navigati.

Iniziarsi al movimento

Prima di intraprendere il percorso Wellness è necessario osservare alcuni importanti accorgimenti.

Questi includono principalmente tutta quella serie di attenzioni atte a evitare infortuni o problematiche che possono insorgere durante le ore di movimento.

Anzitutto, una regola alla base di qualsiasi attività fisica, è quella di essere sempre consapevoli del proprio stato di salute. 

Ciò significa in primis prendere coscienza del proprio corpo, capire di cosa esso è capace e quali sono i suoi limiti. 

In particolare, prestare un occhio di riguardo a quelle situazioni di disagio cardiovascolare, respiratorio o metabolico, che possono risultare in situazioni spesso spiacevoli o addirittura provocare dei danni indesiderati.

Se si è incerti, piuttosto che iniziare l’attività fisica in modo inconsapevole, è preferibile consultare il proprio medico di riferimento. 

Senza sicurezza non possono esserci progressi.

In secondo luogo per ottenere un concreto avanzamento sotto il profilo Wellness è necessario non compiere quegli eccessi di zelo tipici di un’attività fisica che non appartiene al concetto di “star bene”, ma che pone il proprio fulcro attorno a una innaturale ricerca di una prestazione, più simile al frenetico stile di vita da cui si tenta di discostarsi.